Minestrone di verdure con riso
Minestrone di verdure con riso
Oggi minestrone di verdure con riso, un piatto semplice e molto leggero, ma che con l’aggiunta dei giusti ingredienti diventa strabuono.
Ingredienti per una persona:
- 40 gr. di riso per minestre (o quantità prescritta in dieta)
- Verdure e ortaggi a piacere (zucchina, carota, pomodoro, cimette di cavolo, verza, fagiolini, cipolla, sedano, prezzemolo, ecc) oppure il minestrone surgelato senza fagioli, piselli e patate
- Olio extravergine di oliva (quantità prescritta in dieta)
- Peperoncino (facoltativo)
- Curcuma q.b. (facoltativo)
- Zenzero q.b. (facoltativo)
Preparazione
Innanzitutto lavate e pulite le verdure, riducetele a pezzi più o meno grossolani, a seconda di come le gradite. In una pentola alta e capiente, inserite tutte le verdure sminuzzate e acqua a coprire le verdure; cuocete a fiamma medio bassa per 30/45 minuti (dipende dalla grandezza delle verdure). Ultimata la cottura delle verdure aggiungete il riso e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione 12/18 minuti.
Quando la minestra è pronta, io, per renderla più gustosa, visto che non aggiungo olio, utilizzo curcuma e zenzero in polvere. Mescolo tutto e mangio!Vi assicuro che il piatto in questo modo ha il suo perché!
-
Varianti:
Ovviamente il minestrone, una volta cotto, può essere usato con la pasta, oppure mangiato come minestra di verdure o come passato (in questo caso potete aggiungere anche i legumi e qualche patata).
In assenza di legumi e patate il minestrone può essere consumato anche tutti i giorni al posto di contorni o in aggiunta a questi ultimi.