Il Biologo Nutrizionista

Chi è? Cosa fa?

“Il biologo nutrizionista è un professionista laureato (5 anni)
che possiede l’abilitazione alla professione di biologo
ed è iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi”.
 

La sua professione è regolamentata dalle seguenti norme:
  • Legge 396/1967
  • DPR 328/2001
  • DM n.362/1993 Pareri del Consiglio Superiore di Sanità del 2009 e del 2011

SPETTA AL BIOLOGO

la valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici dell’uomo, la determinazione e quindi l’elaborazione di: 

una dieta ottimale individuale in relazione ad accertate condizioni fisiopatologiche.

Diete ottimali per mense aziendali, collettività, gruppi sportivi, in relazione alla loro composizione ed alle caratteristiche dei soggetti (età-sesso-tipo di attività, ecc…)

Diete speciali per particolari accertate condizioni patologiche in ospedali, nosocomi ecc.

Il biologo può autonomamente elaborare profili nutrizionali al fine di proporre alla persona che ne fa richiesta un miglioramento del proprio “benessere”, quale orientamento nutrizionale finalizzato al miglioramento dello stato di salute. In tale ambito può suggerire o consigliare integratori alimentari, stabilendone o indicandone anche la modalità di assunzione.  

Professionalità e competenze del Biologo Nutrizionista

Parere del Consiglio Superiore della Sanità

Parere del

Consiglio Superiore della Sanità

Mentre il medico-chirurgo può, ovviamente, prescrivere diete a soggetti sani e a soggetti malati, è corretto ritenere che il biologo possa elaborare e determinare diete nei confronti sia di soggetti sani, sia di soggetti cui è stata diagnosticata una patologia, solo previo accertamento delle condizioni fisio-patologiche effettuate dal medico-chirurgo.

Il biologo può autonomamente elaborare profili nutrizionali al fine di proporre alla persona che ne fa richiesta un miglioramento del proprio “benessere”, quale orientamento nutrizionale finalizzato al miglioramento dello stato di salute. In tale ambito può suggerire o consigliare integratori alimentari, stabinendone o indicandone anche le modalità di assunzione.

Il dietista, profilo professionale dell’area tecnico-sanitaria, individuato dal D.M. 14 settembre 1994, n. 744, ex art. 6, comma 3 del D.Lgs 502/92, “svolge la sua attività professionale in strutture pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero professionale” e, in particolare, in collaborazione con il medico ai fini della formulazione delle diete su prescrizione medica.

Prenota la tua visita!

Contattaci al numero di riferimento della regione che ti interessa. Se non rispondiamo subito ti richiamiamo!

Dove ricevo

ABRUZZO tel. 366.1661419

LOMBARDIA tel. 340.358.64.81

MARCHE tel. 340.358.64.81

EMILIA ROMAGNA tel. 340.358.64.81

TELEVISITA

Prenotazioni via email: studio.prof.pagliaro@gmail.com

tel. 366.166.14.19

Contattaci

Via Cantonale, 35d
6928 – Manno – SVIZZERA
tel. +41(0)798997526

Contattaci al numero di riferimento della regione che ti interessa:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e
dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Se non rispondiamo immediatamente, ti ricontattiamo!

Share This