Approccio del Nutrizionista

La mia filosofia è: prima di tutto e comunque la salute!

Troppo spesso la nutrizione e la dietetica sono visti solo come strumento per perdere peso. Ma il peso non è tutto e nemmeno è la priorità.

La persona deve tendere al benessere a 360 gradi.

I miei obiettivi prioritari sono:

Garantire un miglioramento dello stato di salute.

Fare in modo che la persona possa raggiungere facilmente e senza sforzi il peso più idoneo alla sua condizione.

Impostare un regime nutrizionale fortemente personalizzato in modo che la persona possa sentirsi realmente “in forma” (fisicamente ed emotivamente!)

Insegnare a mangiare, in modo che questa possa essere “l’ultima volta che mi metto a dieta!”.

Riprogrammando l’approccio del cervello ad una dieta bilanciata ed adatta alle esigenze psicofiche e sociali della persona sarà semplice mantenere il peso raggiunto!

Per questi motivi ho elaborato la dieta

MBL (Micro-Bi(o)lanciata) del Professor Giacomo Pagliaro

 

Biologo nutrizionista

La dieta MBL è un metodo dietetico unico nel suo genere

Frutto di 20 anni di esperienza professionale e sperimentazione clinica

Il protocollo, prende il nome dai principali presupposti sui quali si basa: equilibrio della flora microbica gastro intestinale (Micro..), normalizzazione della cascata ormonale del paziente (Bio…chimica) e dieta bilanciata (BiL…anciata). Sembra strano, ma il primo scopo di questo metodo di dimagrimento non è la riduzione del peso corporeo.

Piuttosto, la Dieta MBL si propone di migliorare lo stato di salute del soggetto, prendendo in cura eventuali problematiche già presenti ovvero cercare di contrastare il più possibile quelle future attraverso la ricerca di percorsi di prevenzione primaria. Occorre sempre tener presente che: “La dieta che funzioni è quella che viene seguita con costanza e scrupolo.” Alla stessa maniera “… una dieta deve essere progettata affinché sia semplice e facilmente seguibile.”. Questo, è un altro caposaldo della Dieta MBL.

Ogni individuo costituisce una entità unica per costituzione, stato clinico, abitudini alimentari, gusti, impegni lavorativi e sociali. La Dieta MBL rispetta integralmente queste esigenze. Essa è studiata affinché sia adattata al paziente in maniera “sartoriale” in modo da renderla efficace e semplice seguirla. Una dieta altamente aderente (come la Dieta MBL), permette di dimagrire senza quasi rendersi conto e, soprattutto, senza soffrire la fame. Ma come può accadere ciò?

Come può una dieta dimagrante non far sentire i morsi della fame? Per comprenderlo occorre considerare che la fame è scatenata da tanti fattori fisiologici e comportamentali. Tra questi l’assunzione irregolare degli alimenti e, specialmente, i picchi nella secrezione di Insulina e di altri ormoni gastro-intestinali sono i più importanti.

La dieta MBL, riducendo l’indice glicemico, il carico glicemico e l’indice insulinico della dieta, nonché normalizzando la cascata ormonale gastro-intestinale, normalizza drasticamente il senso della fame tant’è che questo stimolo si manifesta solo i primissimi giorni. Poi, in tutto il successivo periodo di dimagrimento gli attacchi di fame iniziali saranno solo un lontano ricordo.

La personalizzazione del piano alimentare e il totale rispetto dell’identità del soggetto è una delle principali caratteristiche della Dieta MBL. Il nostro regime alimentare è molto più del semplice elenco degli alimenti che ingeriamo. Esso rappresenta il nostro stile di vita, il modo con cui ci relazioniamo con gli altri.

Una dieta alimentare (intesa in senso ampio come stile di vita alimentare) lontana dalle nostre abitudini ci porta a vivere questo percorso in maniera negativa con la perenne persistenza di un senso di grande costrizione e, quasi, come fosse una punizione. Al contrario la Dieta MBL, essendo progettata e costruita rispettando il più possibile le abitudini del soggetto (gusti, necessità lavorative, organizzative e sociali), permette di continuare a vivere all’interno dell”IO” del proprio stile di vita. In questo modo la Dieta MBL permette di dimagrire senza stravolgere il proprio stile di vita.

È evidente che per conseguire una riduzione del peso, delle masse grasse, per contrastare eventuali stati clinici presenti o semplicemente per iniziare un percorso di prevenzione e benessere, alcuni cambiamenti saranno necessari. Ma in tutti i casi questi dovranno sempre avvenire nel rispetto dell’identità dell’individuo. Tali modifiche, se virtuose, permetteranno di produrre un nostro regime alimentare corretto che, oltre ad aiutarci a perdere peso, sarà fondamentale per evitare che una volta terminata la dieta il peso torni a salire.

Su cosa si basa la Dieta MBL?

La Dieta MBL, sfrutta l’azione di una “Prescrizione dietetica speciale” personalizzata, in associazione ad una opportuna “Terapia drenante d’organo”.

In particolare, la Prescrizione dietetica speciale sfrutta:

  • la personalizzazione del piano alimentare su base costituzionale-fisiopatologicae sociale;
  • la modulazione del Microbiota intestinale finalizzata al contrasto dell’aumento di peso;
  • la normalizzazione dei processi biochimici atti a favorire il consumo del grasso corporeo e il miglioramento del metabolismo dell’individuo;
  • la riduzione dell’indice glicemico ed insulinico della dieta allo scopo di contrastare la sensazione di fame e ridurre la produzione delle riserve di grasso corporeo;
  • la minor assunzione dei FODMAPs (zuccheri semplici calorici e ipocalorici nonché alimenti lievitati) per ridurre il gonfiore addominale e diverse altre problematiche gastro-intestinali;
  • il contemporaneo utilizzo di una Terapia drenante d’organo, opportuna che sfrutti l’impiego di specifiche sinergie di piante allo scopo di proteggere e migliorare il funzionamento dei principali organi coinvolti nelle attività metaboliche.

BUON APPetito – SCOPRI LA NOSTRA WEB APP GRATUITA

Un servizio aggiunto per accompagnare i nostri pazienti, ma non solo, nel mondo della salute per ritrovare il proprio benessere

Share This