da Giacomo Pagliaro | Giu 24, 2019 | Articoli dal mondo della scienza
Impariamo a mangiare il giusto quantitativo di frutta e verdura Impariamo a mangiare il giusto quantitativo di frutta e verdura Un nuovo studio, rivela che ogni anno milioni di morti per malattie cardiache e ictus sono dovuti ad un consumo inadeguato di frutta...
da Giacomo Pagliaro | Apr 20, 2018 | Articoli dal mondo della scienza
Riduzione sale ha effetti modesti su salute, studio choc Riduzione sale ha effetti modesti su salute, studio choc La riduzione del sale sembra non essere così efficace nella prevenzione delle malattie cardio-vascolari. Gli sforzi per spingere la gente e ridurre la...
da Andrea Bernath | Apr 20, 2018 | Naturopatia
Alghe: una fonte proteica alternativa Alghe: una fonte proteica alternativa e uno strumento innovativo per la prevenzione delle malattie cardiovascolari Le alghe oggi costituiscono la dieta abituale in molti paesi, specialmente asiatici. Negli ultimi tempi poi, le...
da Giacomo Pagliaro | Apr 17, 2018 | Articoli dal mondo della scienza
Diete a basso contenuto di aminoacidi solforati: possibile nuovo approccio dietetico alla salute? Diete a basso contenuto di aminoacidi solforati: possibile nuovo approccio dietetico alla salute? Secondo alcuni ricercatori del Penn State College of Medicine che hanno...
da Giacomo Pagliaro | Apr 13, 2018 | Articoli dal mondo della scienza, Home
La dieta mediterranea è legata alla maggiore massa muscolare, alla densità ossea dopo la menopausa La dieta mediterranea è legata alla maggiore massa muscolare, alla densità ossea dopo la menopausa È da tempo che è stato ampiamente dimostrato che la dieta mediterranea...