Pomodori ripieni al cous cous e verdure

da Ago 20, 2018Ricette

Pomodori ripieni al cous cous e verdure

I pomodori ripieni sono un ottimo pasto completo; in estate buonissimi se gustati freddi. Il ripieno è alla portata di tutti i gusti: noi li proponiamo in questa versione.

 

Ingredienti per una persona: 

  • 80 gr. di cous cous
  • 2 pomodori
  • ½ peperone giallo
  • ½ zucchina
  • ½ cipollotto
  • Menta q.b.
  • Tabasco q.b.
  • Brodo vegetale q.b.
  • Succo di limone q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Tagliate la calotta di 2 pomodori. Eliminate i semi, estraete la polpa con uno scavino (senza bucare il pomodoro) e tenetela da parte. Spolverizzateli all’interno con poco sale e fateli sgocciolare capovolti in uno scolapasta per circa 30 minuti. Lavate e pulite la zucchine e il peperone e tagliateli a cubetti di uguale dimensione. Pulite i cipollotti, lavateli e affettateli finemente.
Scaldate 2 cucchiaini di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e rosolate il cipollotto affettato lasciandolo dorare brevemente, quindi aggiungete i cubetti di peperone e cuoceteli per 5 minuti mescolando spesso. Aggiungete i pezzi di zucchine, mescolate e cuocetele 3-4 minuti. Unite la polpa di pomodoro tenuta da parte, quindi mescolate e cuocete 2 minuti. Poi bagnate con 1-2 mestoli di brodo caldo, mettete il coperchio e cuocete per circa 15-20 minuti. Intanto preparate 80 g di cous cous seguendo le istruzioni riportate sulla scatola.
Sgranate il cous cous e mettetelo in una capiente ciotola, unite gli ortaggi scolati dal fondo di cottura. Condite il tutto con un cucchiaino di olio extravergine di oliva, tabasco e succo di limone e profumate con foglie di menta spezzettate; mescolate bene gli ingredienti. Infine riempite i pomodori col cous cous freddo e fate riposare in frigo per un paio di ore prima di servire.

Lavorare, mangiare, bere, 
dormire, amare: tutto deve 
essere misurato.

(Ippocrate di Coo)

Monica Scarpato

Ciao, sono Monica Scarpato.
Laureata in scienze della documentazione.
Amo da sempre leggere e scrivere!
Ciò mi ha portata alla collaborazione col Prof. Giacomo Pagliaro, mettendo a sua disposizione le mie doti e le mie conoscenze nel mondo della comunicazione e dei media nel campo della nutrizione...
... dimenticavo! Amo anche cucinare.

Prof. Giacomo Pagliaro PhD

Hai bisogno di me?… sono qui per aiutarti!

Contattaci

contatti

Via Cantonale, 35/d
6928 – Manno – Svizzera
tel. +41(0)798997526

ITALIA:

Abruzzo
tel. 366.1661419
Emilia Romagna
Lombardia
Marche
tel. 340.3586481

email: studio.prof.pagliaro@gmail.com

Contattaci al numero di riferimento della regione che ti interessa
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Se non ti rispondiamo subito, ti ricontattiamo!

Share This