Insalata di farro e peperoni

da Set 18, 2018Ricette

Insalata di farro e peperoni

 

Approfittando degli ultimi giorni di caldo, proponiamo oggi una ricetta che prevede pochi ingredienti, ma molto gustosa, che può essere consumata facilmente anche fuori casa perché ottima fredda.

 

Ingredienti per una persona:

  • Peperoni gialli e rossi
  • 100 gr di farro (o quantità prescritta in dieta)
  •  qualche oliva nera denocciolata
  •  capperi sotto sale q.b.
  •  prezzemolo q.b.
  •  Olio extravergine di oliva 2 cucchiaini (o quantità prescritta in dieta)
  • Sale q.b.

 

Preparazione

Iniziate dalla cottura del farro: sciacquate il farro sotto l’acqua corrente quindi ponetelo in una pentola piena di acqua fredda e poi cuocete per circa venti minuti a partire da quando bolle. Sciacquate i capperi per eliminare il sale in eccesso e tenete da parte.

Nel frattempo preparate i peperoni arrosto e una volta cotti sfilacciateli. Quando il farro sarà cotto scolatelo, fatelo raffreddare sotto il getto d’acqua corrente conditelo con sale ed un cucchiaino di olio evo in una ciotola capiente. Una volta pronti i peperoni aggiungeteli al farro, unite anche qualche oliva nera e i capperi dissalati, qualche rametto di prezzemolo fresco, amalgamate tutto e servite.

Lavorare, mangiare, bere, dormire, amare: tutto deve essere misurato. (Ippocrate di Coo)

Monica Scarpato

Ciao, sono Monica Scarpato.
Laureata in scienze della documentazione.
Amo da sempre leggere e scrivere!
Ciò mi ha portata alla collaborazione col Prof. Giacomo Pagliaro, mettendo a sua disposizione le mie doti e le mie conoscenze nel mondo della comunicazione e dei media nel campo della nutrizione...
... dimenticavo! Amo anche cucinare.

Prof. Giacomo Pagliaro PhD

Hai bisogno di me?… sono qui per aiutarti!
<!-- [et_pb_line_break_holder] -->

Contattaci

contatti

Via Cantonale, 35/d
6928 – Manno – Svizzera
tel. +41(0)798997526

ITALIA:

Abruzzo
tel. 366.1661419
Emilia Romagna
Lombardia
Marche
tel. 340.3586481

email: studio.prof.pagliaro@gmail.com

Contattaci al numero di riferimento della regione che ti interessa
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Se non ti rispondiamo subito, ti ricontattiamo!

Share This