Hummus di ceci… ricetta classica

da Apr 17, 2018Ricette

Hummus di ceci… ricetta classica

 

L’hummus di ceci è un’ottima pietanza sia per i vegani e vegetariani che per chi ama mangiare di tutto, molto apprezzata dagli amanti dei legumi, è buonissimo in estate freddo.

 

Ingredienti per una persona:

  • 1 o 2 cucchiai di Salsa tahina (crema di sesamo) (si trova nel reparto cibi etnici, oppure da preparare semplicemente frullando nel tritatutto 3 cucchiai di semi di sesamo leggermente tostati in padella) (facoltativa)
  • Ceci 
  • 1 spicchio di aglio
  • 1⁄2 limone
  • Prezzemolo
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio evo 1 cucchiaino
  • Paprika e prezzemolo (facoltativi)

Preparazione

Iniziamo dai ceci. Se si usano ceci secchi (io li consiglio!) bisogna metterli in ammollo almeno per 24 ore in acqua fredda, altrimenti si possono usare anche quelli in scatola privati dell’acqua di vegetazione.

Frullare tutti gli ingredienti iniziando con la salsa tahina a cui vanno aggiunti volta per volta i ceci lessati e raffreddati, prezzemolo fresco, aglio, il succo di mezzo limone, un pizzico di sale, pepe e paprika.

Per ammorbidire la consistenza della salsa, aggiungere un dito d’acqua di rubinetto o acqua di cottura dei ceci.

Suggerimenti: per rendere i ceci più morbidi io aggiungo un cucchiaino di bicarbonato nell’acqua di ammollo e sciacquo prima di cuocerli.

 

 

Lavorare, mangiare, bere, dormire, amare: tutto deve essere misurato.

(Ippocrate di Coo)

Monica Scarpato

Ciao, sono Monica Scarpato.
Laureata in scienze della documentazione.
Amo da sempre leggere e scrivere!
Ciò mi ha portata alla collaborazione col Prof. Giacomo Pagliaro, mettendo a sua disposizione le mie doti e le mie conoscenze nel mondo della comunicazione e dei media nel campo della nutrizione...
... dimenticavo! Amo anche cucinare.

Contattaci

contatti

Via Cantonale, 35/d
6928 – Manno – Svizzera
tel. +41(0)798997526

ITALIA:

Abruzzo
tel. 366.1661419
Emilia Romagna
Lombardia
Marche
tel. 340.3586481

email: studio.prof.pagliaro@gmail.com

Contattaci al numero di riferimento della regione che ti interessa
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Se non ti rispondiamo subito, ti ricontattiamo!

Share This