Friarielli macchiati

da Giu 5, 2018Ricette

Friarielli macchiati

 

I peperoni friarielli al sugo in padella sono un contorno campano, ottimo ma un po’ calorico a causa della preparazione, infatti i peperoni, nella ricetta originale, vanno fritti. Noi lo rendiamo un piatto più leggero…. come? apportando qualche modifica nella cottura.

 

Ingredienti per una persona: 

  •  Peperoni friarielli
  • Pomodori pelati
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva 2 cucchiaini
  • Sale q.b.
  • 2 foglie di basilico

Preparazione

Partiamo dalla pulizia dei peperoni friarielli (o friggitelli), io di solito li lavo sotto acqua corrente, tolgo il cappello ed elimino con la punta di un coltello i semi all’interno, stando attenta a non rompere il peperone (più piccolo è il peperone più è saporito, ma è anche più difficile effettuare questa operazione di svuotamento).

A questo punto le scelte, per preparare questo piatto in modo meno “pesante”, sono due: 

1. si mettono i peperoni stesi su una teglia rivestita di carta forno in forno ventilato per 10 minuti

2. si cuociono i peperoni direttamente in padella col sugo.

Io di norma seguo la seconda scelta. 

Agisco in questo modo: dopo aver lavato e pulito i friggitelli passo a preparare il sugo.

Semplicemente metto in un’ampia padella antiaderente due cucchiaini di olio e uno spicchio di aglio, aggiungo i pomodori pelati senza far soffriggere l’olio e faccio andare a fuoco vivace per 5/6 minuti. Poi aggiungo i friarielli crudi (ma per chi preferisce li può aggiungere a questo punto dopo averli fatti cuocere in forno) e faccio andare su fiamma media per altri 10 minuti. Dopodicchè abbasso la fiamma, aggiungo mezzo bicchiere di acqua, il sale e il basilico e faccio cuocere per altri 15 minuti circa, comunque finchè i peperoni non risultano morbidi alla forchetta. 

Lavorare, mangiare, bere,
dormire, amare: tutto deve
essere misrato.

(Ippocrate di Coo)

Monica Scarpato

Ciao, sono Monica Scarpato.
Laureata in scienze della documentazione.
Amo da sempre leggere e scrivere!
Ciò mi ha portata alla collaborazione col Prof. Giacomo Pagliaro, mettendo a sua disposizione le mie doti e le mie conoscenze nel mondo della comunicazione e dei media nel campo della nutrizione...
... dimenticavo! Amo anche cucinare.

Prof. Giacomo Pagliaro PhD

Hai bisogno di me?… sono qui per aiutarti!

Contattaci

contatti

Via Cantonale, 35/d
6928 – Manno – Svizzera
tel. +41(0)798997526

ITALIA:

Abruzzo
tel. 366.1661419
Emilia Romagna
Lombardia
Marche
tel. 340.3586481

email: studio.prof.pagliaro@gmail.com

Contattaci al numero di riferimento della regione che ti interessa
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Se non ti rispondiamo subito, ti ricontattiamo!

Share This