Crema di asparagi

da Apr 20, 2018Ricette

Crema di asparagi

 

Gli asparagi sono dei buonissimi ortaggi che crescono spontanei nel periodo primaverile (marzo/maggio-giugno).

La crema di asparagi prevede l’utilizzo di due varietà asparagi bianchi e verdi.

Ingredienti per una persona:

  • Asparagi verdi 100 g.
  • Asparagi bianchi 100 g.
  • Brodo vegetale
  • Cipolla
  • Vino bianco
  • Olio extravergine di oliva
  • Erba cipollina
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Pela gli asparagi con un pelapatate facendo scorrere la lama dalla fine della punta dell’asparago fino alla base. Elimina l’estremità inferiore più dura e legnosa. Lavali con dell’acqua fredda corrente e lasciali in ammollo almeno mezzora in un recipiente pieno d’acqua. Tagliali a pezzi di circa 1 cm. Trita la cipolla e fai appassire con un cucchiaino di olio extravergine di oliva in una casseruola larga antiaderente. Una volta che la cipolla si è dorata, aggiungi gli asparagi a pezzi e sfuma con il vino bianco. Fai evaporare. Infine aggiungi il brodo vegetale (che avrai preparato con sedano, cipolla e carote) e fai cuocere col coperchio, a fiamma bassa, per circa 20 minuti, finchè gli asparagi risulteranno teneri. Una volta pronti, trasferiscili in un frullatore e crea una crema. Aggiusta di sale, e, una volta impiattato puoi aggiungere una spolverata di erba cipollina.

Lavorare, mangiare, bere, dormire, amare: tutto deve essere misurato.

(Ippocrate di Coo)

Ricorda!

Per riconoscre se gli asparagi sono freschi devi prestare attenzione a dei requisiti: devono essere secchi, sodi e dritti. Il gambo non deve essere appassito e le punte devono essere compatte. Non devono avere ammaccature e non si devono piegare ma spezzare.

Contattaci

contatti

Via Cantonale, 35/d
6928 – Manno – Svizzera
tel. +41(0)798997526

ITALIA:

Abruzzo
tel. 366.1661419
Emilia Romagna
Lombardia
Marche
tel. 340.3586481

email: studio.prof.pagliaro@gmail.com

Contattaci al numero di riferimento della regione che ti interessa
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Se non ti rispondiamo subito, ti ricontattiamo!

Prof. Giacomo Pagliaro PhD

Hai bisogno di me?… sono qui per aiutarti!

Share This