Baccalà in umido
Baccalà in umido
Il baccalà è un filetto di merluzzo essiccato, conservato sotto sale. Questa versione in cucina è una ricetta particolarmente gustosa.
Ingredienti per una persona:
- Baccalà 1 o 2 pezzi
- Cipolla
- Olive nere 4 o 5
- Sugo di pomodoro pelati
- Sedano q.b.
- 1 cucchiaino di Olio extravergine di oliva
- Pepe q.b.
- Vino bianco q.b.
- 1 foglia di alloro
Preparazione
In un tegame largo far appassire la cipolla con un pezzetto di sedano con un cucchiaino di olio extravergine di oliva. Aggiungere i pezzi di baccalà e far cuocere per qualche minuto con l’aggiunta di 1/2 bicchiere di acqua con il coperchio. Quando si è ritirata quasi tutta l’acqua sfumare con un po’ di vino bianco. Quindi aggiungere il sugo di pomodoro pelato a pezzettoni o passato (secondo preferenza) e la foglia di alloro e far cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti. Aggiungere le olive nere e il sale se opportuno. Far cuocere per altri 15/20 minuti a fiamma bassa finché il sugo non si è ritirato.
Precauzioni: Il baccalà secco va cotto previo ammollo con acqua fredda di 3/4 giorni. L’acqua deve essere cambiata frequentemente per permettere al pesce di perdere l’eccesso di sale.
Varianti: Questo sugo è ottimo per condire la pasta. Può essere accompagnato anche con una fetta di pane bruscato.
Prof. Giacomo Pagliaro PhD
Hai bisogno di me?... sono qui per aiutarti!
Lavorare, mangiare, bere, dormire, amare: tutto deve essere misurato.(Ippocrate di Coo)
