Pasta all’ortolana

da Ago 3, 2020Ricette


La pasta all’ortolana può essere preparata con qualunque verdura desideriamo e può essere gustata sia calda che fredda.


Ingredienti per una persona: 

  • Pasta formato desiderato (quantità prescritta in dieta)
  • Pomodorini
  • 1 peperone
  • 1/2 zucchina
  • 1/2 melanzana
  • 1/2 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva 2 cucchiaini (o quantità prescritta in dieta)
  • Sale q.b.

 

Preparazione

Tagliate la melanzana a dadini non troppo grossi. Se volete eliminare il sapore amarognolo che in genere caratterizza le melanzane dovrete spurgarle (con sale per mezz’ora). Quindi tagliate la zucchina a cubetti piccoli. Ora, tagliate a strisce e poi a dadini il peperone. Infine, prendete i pomodorini, divideteli in due. A questo punto affettate a rondelle sottilissime una cipolla, fate a dadini una carota e poi prendete un gambo di sedano, lavatelo e tagliatelo a rondelle. Versate il trito in una padella con un filo d’olio e lasciate soffriggere per qualche minuto. Quando la cipolla sarà imbiondita, unite le melanzane e lasciatele cuocere per due minuti, poi aggiungete i peperoni e, dopo qualche minuto, le zucchine. Infine, aggiungete i pomodorini tagliati e un pizzico di sale.
Per una pasta all’ortolana in bianco, dovrete sfumare le verdure con il vino bianco. Lasciate cuocere per 20 minuti con il coperchio a fiamma media. Se vedete che le verdure si seccano troppo, aggiungete un quarto di bicchiere d’acqua.
A parte, cuocete la pasta. A fine cottura, unite la pasta al sugo di verdure.

 

Lavorare, mangiare, bere, 
dormire, amare: tutto deve 
essere misurato.

(Ippocrate di Coo)

Monica Scarpato

Ciao, sono Monica Scarpato.
Laureata in scienze della documentazione.
Amo da sempre leggere e scrivere!
Ciò mi ha portata alla collaborazione col Prof. Giacomo Pagliaro, mettendo a sua disposizione le mie doti e le mie conoscenze nel mondo della comunicazione e dei media nel campo della nutrizione...
... dimenticavo! Amo anche cucinare.

Contattaci

contatti

Via Cantonale, 35/d
6928 – Manno – Svizzera
tel. +41(0)798997526

ITALIA:

Abruzzo
tel. 366.1661419
Emilia Romagna
Lombardia
Marche
tel. 340.3586481

email: studio.prof.pagliaro@gmail.com

Contattaci al numero di riferimento della regione che ti interessa
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Se non ti rispondiamo subito, ti ricontattiamo!

Share This