Introduzione alla Fisiognomica

da Apr 6, 2018Naturopatia

Introduzione alla fisiognomica: la condizione

 

La condizione, indica lo stato fisiologico, mentale e spirituale di un soggetto in un determinato momento della vita.

Ogni stato patologico, nasce come “acuto” e, se non adeguatamente trattato, evolve in “cronico”.

La condizione, è variabile e leggibile sul volto del soggetto, attraverso la manifestazione di segni (detti di condizione) dal significato preciso, riconducibili alla sofferenza di un particolare organo o apparato corporeo.

Per esempio, a molti sarà capitato di dover andare ad un appuntamento importante escogitando qualche stratagemma per occultare un foruncolo comparso proprio sul viso!

Questo imprevisto, oltre a rivelarsi una vera e propria scocciatura, è, di fatto, un segnale che l’organismo invia per informarci costantemente sulla continua ricerca di una omeostasi interna; molto spesso, questi avvertimenti indicano la necessità di modifiche nello stile di vita, forse un po’ negletto.

Per garantire una reale comprensione dell’argomento, è necessario fare una premessa riguardo ai segni di condizione, poiché essi sono classificabili in due grandi categorie:

 

Per leggere tutto l’articolo scaricare il pdf sottostante 

Introduzione alla fisiognomica: la condizione

Introduzione alla fisiognomica: la costituzione

 

Fisiognomica: arte di analizzare l’individuo dalle espressioni del viso, dai lineamenti o dalla conformazione generale. Direi, più comunemente, l’arte di “sapersi leggere“, di sapersi osservare, individuando qualsiasi variazione che compaia sul corpo ed attribuendo ad essa un preciso significato.

Il corpo è una macchina estremamente intelligente e “moderna“e desidera condividere con l’esterno le continue modificazioni interne; la condivisione avviene attraverso l’invio di messaggi precisi, oggi diremmo delle “e mail”.

 

Per leggere tutto l’articolo scaricare il pdf sottostante Fisiognomica2

Introduzione alla fisiognomica: la costituzione

Fisiognomica. Arte di determinare il carattere di un’altra persona esaminando le somiglianze e le differenze fra il suo volto e il nostro, che naturalmente rappresenta il modello di ogni eccellenza.
(Ambrose Bierce)

Giacomo Pagliaro

Sono il Prof. Giacomo Pagliaro
PhD Biologo specialista in nutrizione clinica e applicata.

Amo la mia professione e amo trasmettere le mie conoscenze agli altri…
Ho deciso di creare dieta-nutrizione per essere con te ogni giorno e darti delle chicche sul mondo della salute e della nutrizione.

Contattaci

contatti

Via Cantonale, 35/d
6928 – Manno – Svizzera
tel. +41(0)798997526

ITALIA:

Abruzzo
tel. 366.1661419
Emilia Romagna
Lombardia
Marche
tel. 340.3586481

email: studio.prof.pagliaro@gmail.com

Contattaci al numero di riferimento della regione che ti interessa
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Se non ti rispondiamo subito, ti ricontattiamo!

Prof. Giacomo Pagliaro PhD

Hai bisogno di me?… sono qui per aiutarti!

Share This