Il consumo di frutta durante la gravidanza migliora la cognizione nei bambini?

da Mar 23, 2020Home

Il consumo di frutta durante la gravidanza migliora la cognizione nei bambini?


Già nel passato recente, alcuni scienziati hanno provato a dare risposta a tale domanda.
In effetti, nel del 2016, fu pubblicato un lavoro che suggeriva l’esistenza di un collegamento tra il miglioramento cognitivo nei bambini e il consumo di più frutta durante la gravidanza.
Ma è davvero così?
Ed inoltre, se così fosse, quanto è forte questo legame?

Alcuni ricercatori del Neuroscience and Mental Health Institute (NMHI) dell’Università dell’Alberta, hanno cercato di rispondere a queste domande attraverso una recente sperimentazione.

La loro ricerca ha dato seguito ai risultati del CHILD Cohort Study, che aveva scoperto che il consumo di frutta nelle madri in gravidanza potesse influenzare le misure cognitive dei bambini fino a un anno dopo la nascita.

Sebbene entusiasmanti, in realtà i risultati di questo studio non furono in grado di stabilire con certezza che il consumo di frutta, piuttosto che altri fattori, possano indurre miglioramenti nella cognizione infantile.

Al fine di stabilire se la frutta fosse veramente il fattore in grado di influenzare la cognizione infantile, gli scienziati hanno realizzato uno studio con l’obiettivo di replicarne gli effetti in un modello sperimentale di mammiferi.

In particolare essi hanno riprodotto ciò che era stato osservato nell’uomo e nei moscerini della frutta.
In questo modo i ricercatori, grazie ad un approccio controllato ed isolato, sono stati in grado di confermare un legame forte tra l’assunzione di frutta durante la gravidanza e lo sviluppo cognitivo dei neonati.
Queste informazioni, sono particolarmente utili per le madri in gravidanza, in quanto offrono la possibilità di un intervento dietetico non farmacologico per favorire lo sviluppo del cervello infantile.

In particolare, i risultati del lavoro mostrano che i modelli animali infantili di madri a cui sia stata integrata la dieta con succo di frutta hanno ottenuto risultati significativamente migliori nei test della memoria.
Tutto ciò, in linea con lo studio precedente.

L’idea che la nutrizione possa avere un impatto anche sulla salute mentale e sulla cognizione ha iniziato solo recentemente a guadagnare terreno.
Le persone vogliono essere in grado di dare ai propri figli il miglior inizio di vita possibile e, da queste nuove scoperte, sembra che una dieta arricchita con frutta sia un modo semplice ed efficace per iniziarlo a fare.

Il lavoro è stato pubblicato su PLOS ONE.

Per maggiori info:
https://journals.plos.org/plosone/article/file?id=10.1371/journal.pone.0227938&t

Giacomo Pagliaro

Sono il Prof. Giacomo Pagliaro
PhD Biologo specialista in nutrizione clinica e applicata.

Amo la mia professione e amo trasmettere le mie conoscenze agli altri…
Ho deciso di creare dieta-nutrizione per essere con te ogni giorno e darti delle chicche sul mondo della salute e della nutrizione.

Prof. Giacomo Pagliaro PhD

Hai bisogno di me?… sono qui per aiutarti!

Contattaci

contatti

Via Cantonale, 35/d
6928 – Manno – Svizzera
tel. +41(0)798997526

ITALIA:

Abruzzo
tel. 366.1661419
Emilia Romagna
Lombardia
Marche
tel. 340.3586481

email: studio.prof.pagliaro@gmail.com

Contattaci al numero di riferimento della regione che ti interessa
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Se non ti rispondiamo subito, ti ricontattiamo!

Share This