Capretto e patate al forno

da Set 9, 2019Ricette

Capretto e patate al forno

 

Capretto e patate la domenica? Perchè no? Stare a dieta non significa non poter mangiare con gusto; basta stare attenti ai condimenti!

Ingredienti per una persona: 

  • Capretto (quantità prescritta in dieta)
  • Patate (quantità prescritta in dieta)
  • 2 spicchi di aglio
  • Odori vari (alloro, rosmarino, salvia, ginepro, ecc.)
  • Olio extravergine di oliva 2 cucchiaini (o quantità prescritta in dieta)
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Mondate e lavate le patate. Inserite le patate, affettate a vostro piacimento, in un contenitore con acqua fredda e fate riposare per circa 15 minuti, avendo l’accortezza di cambiare l’acqua per almeno 2 volte. (Questo procedimento farà eliminare l’amido in eccesso rilasciato dalle patate). Fate sbollentare le patate in acqua salata con aggiunta di aceto per circa 10 minuti, scolatele, in una capiente bacinella fatele raffreddare e conditele con 2 cucchiaini di olio evo e sale. (L’aggiunta di aceto nell’acqua farà venire la crosticina sulle patate senza dover aggiungere tanto olio).
Sciacquate il capretto. (Se desiderate, potete marinare la carne dalla sera precedente facendo riposare in un recipiente ricoperto con pellicola trasparente in frigorifero; Io lo preferisco senza marinatura).
In una teglia antiadente da forno posate i pezzi di capretto sul fondo; aggiustate di sale e aggiungete due spicchi di aglio, alloro, salvia e 2 rametti di rosmarino. (Non serve aggiungere olio perchè il capretto rilascerà il suo “grasso”). Poi coprite tutto con le patate precedentemente condite. Aggiungete di nuovo gli odori (alloro e rosmarino, ecc.) e il pepe se gradite.
Coprite la teglia con carta argentata e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 60 minuti. Ogni tanto girate per evitare che si attacchi e per controllare la cottura. Fate cuocere altri 10/15 minuti senza carta argentata. In questo modo le patate si rosoleranno.

Variante: in questo stesso modo potete preparare l’agnello al forno.
 

 

Lavorare, mangiare, bere, 
dormire, amare: tutto deve 
essere misurato.

(Ippocrate di Coo)

Monica Scarpato

Ciao, sono Monica Scarpato.
Laureata in scienze della documentazione.
Amo da sempre leggere e scrivere!
Ciò mi ha portata alla collaborazione col Prof. Giacomo Pagliaro, mettendo a sua disposizione le mie doti e le mie conoscenze nel mondo della comunicazione e dei media nel campo della nutrizione...
... dimenticavo! Amo anche cucinare.

Contattaci

contatti

Via Cantonale, 35/d
6928 – Manno – Svizzera
tel. +41(0)798997526

ITALIA:

Abruzzo
tel. 366.1661419
Emilia Romagna
Lombardia
Marche
tel. 340.3586481

email: studio.prof.pagliaro@gmail.com

Contattaci al numero di riferimento della regione che ti interessa
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
dalle ore 15.00 alle ore 19.00

Se non ti rispondiamo subito, ti ricontattiamo!

Share This